Mappa dei fusi orari

Esistono 24 fusi orari, consulta la nostra mappa dei fusi orari per sapere che ora è in una determinata zona del mondo a partire dal meridiano di Greenwich.

Mappa dei fusi orariLa mappa dei fusi orari è una mappa politica che stabilisce i fusi orari di tutto il mondo. Grazie alla mappa dei fusi orari possiamo sempre sapere l'ora esatta nel mondo e calcolare che ora è in un'altra zona del mondo.

La mappa dei fusi orari

La mappa dei fusi orari del mondo si basa sulla distribuzione di 24 meridiani in tutto il mondo, che tagliano la Terra dal Polo Nord al Polo Sud. Il primo, anche detto meridiano zero, è il meridiano di Greenwich e a partire da questo meridiano si sommano o sottraggono le ore.



La mappa dei fusi orari

Come calcolare l'ora con la mappa dei fusi orari

Poichè il sole va da ovest verso est,  questa è la direzione adottata per calcolare l'ora esatta in un paese. Ossia, se vogliamo sapere che ora è in Italia dobbiamo sommare +1 all'ora del paese coperto dal meridiano di Greenwhich. Al contrario per sapere che ora è in tutte quelle zone a sinistra del meridiano, basta sottrarre tante ore quanti sono i fusi orari che separano la zona scelta dal meridiao di Greenwich.

In questa cartina dei fusi orari potrete vedere nel dettaglio come si suddividono i continenti e i differenti fusi orari sul pianeta.

Cos'è il GMT? Come incide sui fusi orari del mondo

Il GMT (o tempo medio di Greenwich) è il tempo standard conosciuto a livello mondiale, secondo il quale si regolano gli orologi e il tempo. Il pianeta è diviso in 24 zone orarie e l'orario GMT nasce in Inghilterra.

  • Per esprimere il GMT si aggiunge il simbolo "-" a tutte le zone a sinistra del meridiano: GMT -11, GMT -10, GMT -9, GMT -8, GMT -7, GMT -6, GMT -5, GMT -4, GMT -3, GMT -2, GMT -1.
  • D'altro canto, si aggiungerà un"+" a tutte le zone a destra del meridiano di Greenwich: GMT +1, GMT +2, GMT +3, GMT +4, GMT +5, GMT +6, GMT +7, GMT +8, GMT +9, GMT +10, GMT +11, GMT +12.
  • Questa pagina ti è stata utile?
  • No